LaParolaDigitale

Cerca
Vai al contenuto
  • home
    • Le parole indispensabili per navigare on line – Internet facile
    • Guest post
    • il blog non è un giornale
  • il blog di Laparoladigitale
    • Infografica: i migliori post, con esempi di design!!
  • Mi presento
    • Le parole di internet
  • contatti
    • cookie-policy
    • privacy
  • I ching
facebook instagram twitter google+, Google, Bing motori di ricerca, social network, Twitter, webmarketing

da Vincos Blog la mappa dei social network nel mondo 2018

18 Marzo 2018 shep54

Propongo questo post tratto daVincos Blog, in quanto contiene dati aggiornati e interessanti, su cui riflettere

La nuova mappa dei social network più popolari per nazione presenta parecchie novità rispetto a dodici mesi fa.

Grazie ai nuovi dati di traffico web di Alexa (Amazon), ho incluso ulteriori 15 stati nella mia analisi, arrivando ad avere un quadro più ampio della situazione mondiale, soprattutto quella africana.

Facebook, che ha superato la soglia dei due miliardi di utenti mensili, è il social network preferito in ben 152 dei 167 paesi analizzati, il 91% dei territori del pianeta.

Se un anno fa alcune nazioni avevano fatto registrare l’interesse per Linkedin e Instagram, oggi l’armata di Zuckerberg ha riaffermato il suo dominio, contagiando quasi tutto il continente africano (probabilmente merito anche delle iniziative per colmare il digital divide e che prevedono l’accesso gratuito al social network).

Gli unici baluardi contro lo strapotere di Facebook sono Odnoklassniki (OK.ru ha 71 milioni di utenti attivi al Mese) e VK (in precedenza noto come VKontakte ha 97 milioni di attivi al mese) entrambi leader in 7 paesi dell’ex blocco sovietico, e QZone in Cina. Particolare la situazione in Iran dove, a causa della censura di stato, riesce ad emergere Instagram.

Ma cosa succede dietro le posizioni di leadership? Per scoprirlo ho confrontato vari servizi di analisi del traffico, come SimilarWeb e Alexa, che danno una stima della popolarità per nazione, in assenza di dati ufficiali granulari.

Nelle 57 nazioni che sono riuscito ad analizzare, si nota una competizione serrata tra Instagram, al secondo posto in 23 paesi, e Twitter, presente in 22 paesi. Il primo, in questo anno, è cresciuto fino a conquistare 800 milioni di utenti mensili, mentre il secondo pur crescendo di poco (ora ha 330 milioni di utenti) ha strappato 12 nazioni al network delle immagini.

In questi 12 mesi è cresciuto anche Reddit, il forum 2.0, che ha conquistato la seconda posizione in 7 nazioni, tra cui Australia, Canada, e i paesi del nord Europa.

Insomma sembra proprio che il mondo dei social network sia destinato a rimanere diviso in blocchi. Forse solo lo spostamento verso la fruizione dei social da dispositivo mobili potrebbe spostare gli equilibri in futuro. Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi. Quali sono le vostre previsioni?

// La pagina con le statistiche di tutti i social media //
// La pagina con la cronistoria della mappa //

(Visited 31 times, 1 visits today)
alexaFaceBookInstagramlinkedinOdnoklassnikiRedditSimilarWebworld map social networks

Navigazione articolo

Articolo precedenteNozioni di base sulla progettazione dell’interfaccia utenteArticolo successivoL’Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino

E’ disponibile la guida in italiano a Gutenberg, anche in formato digitale

Acquista online la "Guida completa a Gutenberg" in formato digitale sul sito Kindle Direst publishing di Amazon

Vi presento il prof

Aggregatori di blog con cui lavoriamo

WebShake
WebShake – tecnologia

Fedelissimo
sito che pubblicizza gratuitamente i nostri contenuti.

Inserire Sito in OPPip
Directory E-maxDirectory web e-max
Aggregatore rss

Le migliori utility per il tuo sito web




I migliori programmi di Data Recovery, Sd Card Recovery, Driver Updater, System Optimizer, Ios Data Recovery, Mobile Exchange Software per saperne di più su questi prodotti clicca qui

Tag

  • ai (7)
  • artificial intelligence (4)
  • Augmented reality (8)
  • bitcoin (6)
  • Bufale (4)
  • Chrome (4)
  • cyberbullismo (4)
  • darknet (9)
  • deepweb (6)
  • FaceBook (23)
  • fake news (8)
  • foundem (6)
  • Geekissimo (3)
  • Google + (35)
  • Google glass (4)
  • infografiche (3)
  • Instagram (10)
  • Intelligenza artificiale (7)
  • interfaccia grafica (32)
  • interfaccia utente (67)
  • internet (29)
  • internet facile (56)
  • malware (15)
  • metodo nielsen (19)
  • Nielsen (14)
  • pericoloso (4)
  • realtà virtuale (7)
  • SEO (8)
  • simbolismo colori (8)
  • social (4)
  • social network (40)
  • tutorial in italiano (4)
  • Twitter (7)
  • usability (30)
  • usabilità (37)
  • user experience (61)
  • user interface (10)
  • ux (5)
  • virus (11)
  • web (8)
  • web design (56)
  • Whatsapp (5)
  • WordPress (17)
  • world wide web (14)
  • YouTube (3)

Categorie

Archivi

web semplice, ultime news da internet, consigli per il web design

questo sito non usa Javascript miner

In altre parole: non usiamo nessun programma nascosto per interferire nell’attività del tuo computer, ti invitiamo a controllare utilizzando Monitoraggio attività per verificare l’uso della CPU. Consigliamo vivamente di installare un software di adblock sul tuo browser

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

I 6 post più letti

  • Rintracciare gli amministratori delle pagine FacebookRintracciare gli amministratori delle pagine Facebook 24 Ottobre 2016 (7.112)
  • Niktorthenat : tutorial online ben fatti e facili da…Niktorthenat : tutorial online ben fatti e facili da seguire, su tutto quello che è in rete e oltre 20 Settembre 2016 (3.817)
  • Allarme “ThisCrush”: il nuovo social network dove…Allarme “ThisCrush”: il nuovo social network dove gli adolescenti vengono insultati e denigrati, volontariamente 5 Luglio 2017 (2.102)
  • Papa Francesco: “nella dark net, il male trova modi…Papa Francesco: “nella dark net, il male trova modi sempre nuovi e più efficaci per agire ed espandersi” 26 Ottobre 2017 (1.500)
  • Da ora è possibile cancellare da Whatsapp…Da ora è possibile cancellare da Whatsapp l'ultimo messaggio inviato 10 Novembre 2017 (1.437)
  • Come creare Flowcharts & Diagrammi in Documenti GoogleCome creare Flowcharts & Diagrammi in Documenti Google 4 Novembre 2016 (1.259)

La Parola Digitale

Circ. Raggio di Sole 9 371222 VR - C.F. BRTPLA54P07F257P e-mail: info@laparoladigtale.it -

Articoli recenti

  • Come funziona il nuovo editor di WP: Gutenberg 3 Aprile 2019
  • Illustrated i ching symbols, images for 64 tao hexagrams 3 Aprile 2019
  • Nextdoor arriva in Italia 30 Settembre 2018
  • E’ stata approvata la direttiva europea sul copyright 13 Settembre 2018
  • I requisiti del sito Web 23 Aprile 2018

Internet semplice

Trovi su Amazon il libro che ti spiega internet in modo chiaro ed immediato  Internet semplice in versione digitale oppure su carta
አማርኛالعربيةBosanski简体中文繁體中文DanskNederlandsEnglishFrançaisDeutschहिन्दीItalianoPortuguêsРусскийSlovenčinaSlovenščinaEspañolSvenska

dimmi la tua

Non leggi i post nella pagina"finiti nella rete" perchè?
vote
×

I ching illustrated symbols 4

i-ching-providing-for
i-ching-decay
i-ching-nearing
i-ching-viewing
i-ching-gnawing-bite
i-ching-adorning
i-ching-stripping
i-ching-returning
i-ching-providing-for

I ching illustrated symbols 3

i-ching-humbling
i-ching-great-possessing
i-ching-concording-people
i-ching-blockage
i-ching-permeate
i-ching-lu
i-ching-small-accumulating
i-ching peebles
i-ching-humbling

I ching illustrated symbols 2

i ching force Qian
i ching space  Qhun
i ching bud Zhun
 i ching covered Meng
i ching-waiting Xu
i ching dispute Song
i ching legions Shi
i-ching peebles
i ching force Qian
Proudly powered by WordPress